diventi inventi
Fondazione San Zeno compie 20 anni. Scopri le storie di Fondazione San Zeno.
read allFondazione San Zeno compie 20 anni. Scopri le storie di Fondazione San Zeno.
read all«Dove vorresti essere ora?» «
read allUn libro. Realizzato da Fondazione San Zeno con Alessandro Sanna. Per celebrare i 20 anni di Fondazione San Zeno.
read allGiovani artisti hanno accompagnato, giorno per giorno, gli ultimi anni di Fondazione San Zeno.
read allCrediamo in un nuovo modo di fare scuola, che coinvolga alunni, docenti e famiglie.
read allOpportunità e riflessioni sull’assolvimento delle assunzioni obbligatorie di persone con disabilità per le imprese Articolo 14. Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo. Perché fa bene a tutti. All’azienda. Al lavoratore disabile. Alla cooperativa sociale. Alla società civile.
read allLa Biblioteca Vivente è un’esperienza di incontro, in cui le persone possono conoscere realtà di vita diverse dalla propria. Consente di sperimentare direttamente l’esistenza del pregiudizio dentro di noi, nei confronti di chi è “diverso” e la possibilità di superarlo. Si propone di creare una cultura più aperta e disponibile al dialogo, che non discrimini le persone in base alla loro origine etnica, alla religione, alle convinzioni personali, al genere, all'orientamento sessuale, all'età o alla condizione di disabilità. Caratteristiche e funzionamento sono simili a quelli di una normale biblioteca: ci sono i libri da prendere in prestito, il catalogo dei titoli disponibili, i bibliotecari e una sala lettura con sedie e tavoli per la consultazione, e naturalmente lettori e lettrici. La particolarità straordinaria consiste nel fatto che i libri sono persone.
read all